LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XXII, n° 1 Giugno 2004

CONTRIBUTI
JAMES T. CHIAMPI , LIKE WATER ON PARCHMENT: DANTE'S ESTHETIC OF RECONCILIATION AND MONSTROSITY IN THE PARADISO 1
GABRIELE DI GIAMMARINO , CARDUCCI TRADUTTORE DI HEINE 25
PAOLO SOMIGLI , DA OTHELLO DI SHAKESPEARE A OTELLO OSSIA IL MORO DI VENEZIA DI ROSSINI* 41
ROBERTO SALSANO , ESISTENZA E STORIA IN ROSSO DI SAN SECONDO ROMANZIERE 59
TOMMASINA GABRIELE , TOO SWEET FOR THE SWEET: DACIA MARAINI'S IL TRENO PER HELSINKI 69
IDA FASANO , UMBERTO SABA E L'ITINERARIO TRIESTINO 78
GREGORY M. PELL , PURGATORY AND REMEMBRANCE: MONTALE AND KORE-EDA IN THE LIGHT OF DANTE 101
DANIELA CAVALLARO , RITRATTI DI DONNA: IL TEATRO DI CLOTILDE MASCI 123
ALESSANDRO IOVINELLI , FUTURISMO E/O AVANGUARDIA IN ITALIA 142

NOTE E RASSEGNE
RENZO RICCHI , ROBERTO SALSANO: PIRANDELLO. SCRITTURA E ALTERITÀ 154
PAOLO CHIRUMBOLO , IL PENDOLO DI ECO TRA MEDIOEVO E POSTMODERNO: Cristina Farronato. Eco's Chaosmos: From the Middle Ages to Postmodermity 160

RENZO MORCHIO , I SISTEMI COMPLESSI: SONO SOLO SISTEMI COMPLICATI? 166

CINEMA
ROBERTO LAZZERINI , OMBRE SONORE: LA LINGUA NEL CINEMA ITALIANO 177
FABIO VIGHI , SUBLIME ACCATTONE: ŽIŽEK, PASOLINI E LA CRITICA DELL'IDEOLOGIA 195

TRADUZIONI
RENZO RICCHI , POESIE, Tradotte da Heimar Wollmann 216

KENNETH R. BARTLETT , GEORGIA CLARKE. ROMAN HOUSE - RENAISSANCE PALACE: INVENTING ANTIQUITY IN FIFTEENTH CENTURY ITALY. Cambridge: Cambridge University Press, 2003. 383 pp. Colour illustrations. 255
VITTORIO BRACCO , JOACHIM DU BELLAY. LE ANTICHITÀ DI ROMA. A cura di Patrizio Tucci. Roma: Carocci Editore, 2005. 112 pp. 259
KENNETH R. BARTLETT , ST PETER'S IN THE VATICAN. Edited by William Tronzo. Cambridge-New York: Cambridge University Press, 2005. 320 pp. Illustrations. 261
LUCIANO PARISI , QUINTO MARINI. FRATI BAROCCHI. Modena: Mucchi, 2000. 303 pp. 267
ANTHONY VERNA , A CRITICAL EDITION OF GIOVANNI KREGLIANOVICH'S TRAGEDY "ORAZIO" (1797). Edited, with Commentary and Introduction by Michael Lettieri and Rocco Mario Morano. Lewiston-Queenston-Lampeter: The Edwin Mellen Press, 2003. I-CXXXII + 350 pp. 271
ANTHONY VERNA , EMILIO GIORDANO. LE VIE DORATE E GLI ORTI. STUDI LEOPARDIANI. Con una Prefazione di Franca Janowski. Napoli: Liguori Editore, 2000. 235 pp. 275
FRANCA BACCHIEGA , RENZO RICCHI. PERCHÉ FIORISCE LA ROSA. Prefazione di Anna Panicali. Firenze: Passigli Editori, 2005. 103 pp. 281
PAOLA GAMBAROTA , MARIO MORONI. LA PRESENZA COMPLESSA. IDENTITÀ E SOGGETTIVITÀ NELLE POETICHE DEL NOVECENTO. Ravenna: Longo Editore, 1998. 162 pp. 285
VINCENZO BINETTI , BART VAN DEN BOSSCHE. "NULLA È VERAMENTE ACCADUTO". STRATEGIE DISCORSIVE DEL MITO NELL'OPERA DI CESARE PAVESE. Leuven-Firenze: Leuven University Press-Franco Cesati Editore, 2001. 449 pp. 289
JOHN MASTROGIANAKOS , FRANCO RICCI. PAINTING WITH WORDS, WRITING WITH PICTURES. WORD AND IMAGE IN THE WORK OF ITALO CALVINO. Toronto-Buffalo-New York: University of Toronto Press, 2001. 334 pp. CLAUDIA NOCENTINI. ITALO CALVINO AND THE LANDSCAPE OF CHILDHOOD. UK: Northern Universities Press, 2000. 106 pp. 292
ANNA MARIA CHIERICI , REBECCA WEST. GIANNI CELATI. THE CRAFT OF EVERYDAY STORYTELLING. Toronto-Buffalo-London: University of Toronto Press, 2000. 340 pp. 300
GABRIELE DI GIAMMARINO , BRUNO ROSSI. DINO CLAUDIO. IL DOLORE E LA LUCE. Roma: Bulzoni Editore (Biblioteca di Cultura 670), 2005. 413 pp. 303
ROSA MARIA MONASTRA , ALESSANDRO IOVINELLI. L'AUTORE E IL PERSONAGGIO. L'OPERA METABIOGRAFICA NELLA NARRATIVA ITALIANA DEGLI ULTIMI TRENT'ANNI. (IRIDE, collana di critica, didattica e testi letterari fondata e diretta da Rocco Mario Morano) Soveria Mannelli: Rubbettino Editore, 2004. 472 pp. 311

LIBRI RICEVUTI/BOOKS RECEIVED 316