LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XIX, n° 2 Dicembre 2001

CONTRIBUTI
JAMES T. CHIAMPI , FREIGHTING GOOD MERCHANDISE. DAMNATION AS MARITIME BARRATRY IN INFERNO XXI-XXIII 1
HWA YOL JUNG , THE POSTHUMOUS MCLUHAN 27
NATALIA COSTA-ZALESSOW , TERESA CARNIANI MALVEZZI AND VINCENZO MONTI 48
MARY ANN MCDONALD CAROLAN , LA MONACA DI MONZA: MANZONI'S BAD GIRL AND THE REPUDIATION OF THE IMAGINATION 65
FRANCO RATTO , SCIENZA E UTOPIA IN DOMENICO COMBA 86
ROSA MARIA MONASTRA , BUFALINO E IL LINGUAGGIO BIBLICO-CRISTIANO: TRA PIETÀ ED IMPIETÀ 107
MASSIMO SCHILIRÒ , LA MEMORIA DEL CRONISTA: SUL DIARIO ROMANO DI VITALIANO BRANCATI 119
NANCY PEDRI , FROM PHOTOGRAPHIC PRODUCT TO PHOTOGRAPHIC TEXT: LALLA ROMANO'S MOVEMENT AWAY FROM EKPHRASIS 141
JOANN CANNON , ON THE PATH OF GIANNI CELATI: A READING OF NARRATORI DELLE PIANURE 162
JOHN BUTCHER , EUGENIO MONTALE READING KARL LÖWITH: FROM CRITICA DELL'ESISTENZA STORICA TO SATURA* 173
MARCO GAETANI , LA PASSIONE DELLA COSCIENZA: SULLA POESIA DI ENNIO ABATE 187
GAETANA MARRONE , IL MITO DI BABELE IN LA PELLE DI CURZIO MALAPARTE: PATHOS, VEGGENZA, E L'INVENZIONE NEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO 219
ROBERTO SALSANO , MITO, BIOGRAFIA, LETTERATURA NELLA RADIOFONIA DI MARIO VERDONE 233
GABRIELE DI GIAMMARINO , UN ARTICOLO DI MORAVIA SUL ROMANZO COLLETTIVISTA 243
WILLIAM ANSELMI , FLESSIBILITÀ DELLA POETICA: DEGLI STILI DI EZIO COMPARONI 252

NOTE E RASSEGNE
VITTORIANO ESPOSITO , LA NARRATIVA DI DINO CLAUDIO (BILANCIO CRITICO) 259
MARCELLO CICCUTO , LA PIETÀ DELLA MENTE DI RENZO RICCHI 265
GIOVANNI RABONI , A PROPOSITO DI AZUL DI LUIGI FONTANELLA 268
JOSÉ M. SEVILLA , LA FILOSOFIA E LA GIOVANE GENERAZIONE DEI FILOSOFI SPAGNOLI1 271

JASON HOUSTON , OLIVIA HOLMES. ASSEMBLING THE LYRIC SELF: AUTHORSHIP FROM TROUBADOUR SONG TO ITALIAN POETRY BOOK. Minneapolis: University of Minnesota Press, 2000. 245 pp. 276
MARIO D'ALESSANDRO , WOMEN POETS OF THE ITALIAN RENAISSANCE. COURTLY LADIES AND COURTESANS.. Edited by Laura Anna Stortoni. Translated by Laura Anna Stortoni and Mary Prentice Lillie. New York: Italica Press, 1997. 267 pp. 279
FRANCO RATTO , ALBERTO MARIO DAMIANI. GIAMBATTISTA VICO: LA CIENCIA ANTICARTESIANA. Buenos Aires: Editorial Almagesto, 2000. 187 pp. 282
FRANCO RATTO , ANNA MARIA BATTISTA. LA "GERMANIA " DI TACITO NELLA FRANCIA ILLUMINISTA. Urbino: Quattro Venti, 1999. 65 pp. 285
FRANCO RATTO , BRUNA CONSARELLI. POLITICA E STORIA DALL'ILLUMINISMO ALLA RESTAURAZIONE. Padova: Cedam, 1999. 388 pp. 286
GIULIA LABRIOLA , BERTRANDO SPAVENTA. LETTERA SULLA DOTTRINA DI BRUNO. SCRITTI INEDITI 1853-1854. A cura di Maria Rascaglia e Alessandro Savorelli. Napoli: Bibliopolis, 2000. 286 pp. 288
GUGLIELMO TINI , BRIAN MOLONEY. ITALO SVEVO NARRATORE. LEZIONI TRIESTINE. Gorizia: Libreria Editrice Goriziana, 1998. 197 pp. 291
MICHAEL P. MCDONALD , CLAUDIA SALARIS. MARINETTI: ARTE E VITA FUTURISTA. Roma: Editori Riuniti, 1997. 382 pp. 296
DANIELA BISELLO ANTONUCCI , VINCENZO CRUPI. L'ALTRA FACCIA DELLA LUNA. ASSOLUTO E MISTERO NELL'OPERA DI LUIGI PIRANDELLO. Soveria Mannelli: Rubbettino, 1997. 164 pp. 301
RITA VERDIRAME , IL CASTELLO, IL CONVENTO, IL PALAZZO E ALTRI SCENARI DELL'AMBIENTAZIONE LETTERARIA. A cura di M. Cantelmo. Firenze: Leo S. Olschki, 2000. 324 pp. 304
VITTORIO BRACCO , FRA CINEMA E MUSICA DEL NOVECENTO: IL CASO NINO ROTA DAI DOCUMENTI. A cura di Francesco Lombardi. Firenze: Leo S. Olschki, 2000. 231 pp. 306
ROSANNA MARSICO , ERMELINDA M. CAMPANI. L'ANTICONFORMISTA. BERNARDO BERTOLUCCI E IL SUO CINEMA. Firenze: Edizioni Cadmo, 1998. 158 pp. 308
ERMELINDA M. CAMPANI , MARCIA LANDY. ITALIAN FILM. Cambridge: Cambridge University Press, 2000. 434 pp. 312
ROBERT S. DOMBROSKI , WOMEN IN ITALIAN CINEMA. Edited by Tonia Caterina Riviello. Roma: Fabio Croce Editore, 2001. 282 pp. 316
RODRIGO PÀEZ CANOSA , ADEF. REVISTA DE FILOSOFÌA. BUENOS AIRES, ALTAMIRA, VOL. XVI, N° 1, MAGGIO 2001. 318
FRANCO RATTO , EUGENIO BATTISTI. ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, ARCHITETTURA, LAVORO, TECNOLOGIA, ECONOMIA E LA VERA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A cura di Francesco Maria Battisti. Prefazione di Paolo Galluzzi, con contributi di Aldo Castellano, Ornella Selvafolta. Milano: Jaca Book, 2002. 357 pp. e 154 illustrazioni. 322

LIBRI RICEVUTI/BOOKS RECEIVED 326

ANNUNCI/ANNOUNCEMENTS 327