LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XIV, n° 2 Dicembre 1996

STEFANO UGO BALDASSARRI , PAUL F. GEHL. A MORAL ART. GRAMMAR, SOCIETY, AND CULTURE IN "TRECENTO" FLORENCE. Ithaca-London: Cornell University Press, 1993. 310 pp. 245
MADISON U. SOWELL , LE SCIENZE ALLA CORTE DI FEDERICO II. SCIENCES AT THE COURT OF FREDERICK II. Paris: Brepols, 1994. Vol. II. 244 pp. 249
ELIZABETH MAZZOCCO , JOHN KLEINER. MISMAPPING THE UNDERWORLD: DARING AND ERROR IN DANTE'S "COMEDY". Stanford: Stanford University Press, 1994. 182 pp. 252
ANGELO MAZZOCCO , DANTE NEI COMMENTI DEL NOVECENTO . A cura di Tommaso Di Salvo. Letture Classensi. Volume XXIII. Ravenna: Longo Editore, 1994. 159 pp. 255
MADISON U. SOWELL , MAUDA BREGOLI-RUSSO. STUDI DI CRITICA BOIARDESCA. Napoli: Federico & Ardia, 1994. 116 pp. 259
MAUDA BREGOLI-RUSSO , OLGA ZORZI PUGLIESE. IL DISCORSO LABIRINTICO DEL DIALOGO RINASCIMENTALE. Roma: Bulzoni, 1995. 144 pp. 262
GABRIEL A. NICCOLI , LORENZO VALLA. THE PROFESSION OF THE RELIGIOUS AND SELECTIONS FROM "THE FALSELY-BELIEVED AND FORGED DONATION OF CONSTANTINE". Edited and translated by Olga Zorzi Pugliese. Toronto: Centre for Reformation & Renaissance Studies, 1994. 114 pp. 266
, GASPARA STAMPA. SELECTED POEMS. Edited and translated by Laura Anna Stortoni and Mary Prentice Lillie. New York: Italica Press, 1994. 237 pp. 269
BARBARA ZACZEK , TOMMASO GARZONI. LE VITE DELLE DONNE ILLUSTRI DELLA SCRITTURA SACRA CON L'AGGIONTA DELLE VITE DELLE DONNE OSCURE E LAIDE DELL'UNO E L'ALTRO TESTAMENTO. E UN DISCORSO IN FINE SOPRA LA NOBILTÀ DELLE DONNE. A cura di Beatrice Collina. Ravenna: Longo, 1994. 263 pp. 274
CARMINE DI MICHELE , BARTOLOMEO FONTANA. ITINERARI. Edizione critica di Robert C. Melzi, con uno studio su Due Viaggiatori veneziani attraverso l'Europa del Cinquecento. Genève: Slatkine, 1995. xciv + 94 pp. 277
E. PATRICIA VICARI , EROS AND ANTEROS: THE MEDICAL TRADITIONS OF LOVE IN THE RENAISSANCE. Edited by Donald A. Beecher and Massimo Ciavolella. University of Toronto Italian Studies 9. Ottawa: Dovehouse Editions, 1992. 231 pp. 280
STEFANO UGO BALDASSARRI , STENDHAL. DEI PERICOLI DELLA LINGUA ITALIANA. A cura di Marcello Simonetta. Milano: Biblioteca Comunale, 1995. 95 pp. 283
VITTORIANO ESPOSITO , FERRUCCIO MONTEROSSO. DALLA PARTE DI LEOPARDI. Cremona: Biblioteca Statale di Cremona, 1995. 238 pp. 286
FERNANDO DI MIERI , ITALO SVEVO TRA MODERNO E POSTMODERNO. A cura di Mauro Buccheri e Elio Costa. Ravenna: Longo, 1995. 178 pp. 290
JUSTIN VITIELLO , ANGELO PIERO CAPPELLO. INVITO ALLA LETTURA DI CAPUANA. Milano: Mursia, 1994. 182 pp. 295
ANNA NADEO , IMMAGINARIO E RAPPRESENTAZIONE NELLA LETTERATURA DEL SUD. Forum Italicum. Vol. 27, No. 1-2 (Spring-Fall 1993). 359 pp. Guest Editor Sebastiano Martelli. Special Double Issue in Memoriam of Carlo Bernari. 298
ALFREDO BONADEO , GABRIELE D'ANNUNZIO. CARTEGGIO INEDITO CON IL FIGLIO VENIERO (1917-1937). A cura di Maria Grazia Di Paolo. Milano: Mursia, 1994. 141 pp. 303
CARMINE DI MICHELE , ALFREDO BONADEO. D'ANNUNZIO AND THE GREAT WAR. Cranbury, NJ: Associated University Presses, 1995. 176 pp. 307
MARIA LUISA PATRUNO , FRANCESCO MARIO PAGANO. CORRADINO. A cura di Grazia Distaso. Bari: Palomar, 1994. 172 pp. 311
ARMANDO VITALE , AUGUSTO PLACANICA. STORIA DELL'INQUIETUDINE. METAFORE DEL DESTINO DALL'"ODISSEA" ALLA GUERRA DEL GOLFO. Roma: Donzelli, 1993. 204 pp. 314
CORRADO FEDERICI , LUCIANO ERBA. L'IPOTESI CIRCENSE. Milano: Garzanti, 1995. 85 pp. 317
COSMA SIANI , ACHILLE SERRAO. 'A CANNIATURA/ THE CREVICE. Translated and edited by Luigi Bonaffini. New York: Peter Lang, 1995. 105 pp. 320
MASSIMO LOLLINI , ANTONIO GRAMSCI. FURTHER SELECTIONS FROM "THE PRISON NOTEBOOKS". Translated and edited by Derek Boothman. Minneapolis: Minnesota University Press, 1995. 618 pp. 323
CORRADO FEDERICI , MARIO LUZI. NATURALEZZA DEL POETA. SAGGI CRITICI. A cura di Giancarlo Quiriconi. Milano: Garzanti, 1995. 310 pp. 326
MARCELLO SIMONETTA , GIULIO FERRONI. DOPO LA FINE. SULLA CONDIZIONE POSTUMA DELLA LETTERATURA. Torino: Einaudi, 1996. 199 pp. 330
BART TESTA , MILLICENT MARKUS. FILMMAKING BY THE BOOK: ITALIAN CINEMA AND LITERARY ADAPTATION. Baltimore: The Johns Hopkins University Press, 1994. 313 pp. P. ADAMS SITNEY. VITAL CRISES IN ITALIAN CINEMA: ICONOGRAPHY, STYLISTICS, POLITICS. Austin: University of Texas Press, 1995. 239 pp. 334

Vedi Articoli di tutte le Categorie