LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XIV , n° 2, Dicembre 1996 ( Note e Rassegne ) pag. 193-197

VERGA'S VIEW OF THE THEATRE
S. BERNARD CHANDLER
University of Toronto,
Toronto, Ontario
The author of a novel imagines a scene with various characters, which he can present to his readers in the manner on which he decides; or he can set the scene on the stage before the spectators. Verga was no exception to this custom, since he used it in many novels. In an early novel, I Carbonari della montagna, Carlo Annoni writes in his introduction: "Il modulo compositivo e dichiarato de I Carbonari della montagna è la poetica barocca del teatro, dello spettacolo, della parata. Le disposizioni registiche non sono per nulla dissimulate, ma dichiarate, e continui sono gli appelli ai lettori-spettatori perché stiano attenti a ciò che lo scrittore - con sorpresa - mostrerà loro1. [...]
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!