LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XIV , n° 2, Dicembre 1996 ( Contributi ) pag. 106-137

RETRODATAZIONI E AGGIUNTE LESSICALI DAL
PROFUGIORUM AB AERUMNA DI L. B. ALBERTI
MICHAEL VENA
Southern Connecticut State University,
New Haven, Connecticut
Prevale generalmente la nozione che dopo il sublime esempio delle "tre corone" il volgare decade come lingua letteraria, tanto da indurre il Croce a definire il periodo che decorre dalla morte del Boccaccio "secolo senza poesia"1. Pur accogliendo tali osservazioni con riserve specialmente se pensiamo allo sviluppo di diversi generi letterari manifestatosi proprio in questo periodo, bisogna riconoscere che anche per quanto riguarda la prosa, soprattutto nella prima metà del Quattrocento, il volgare viene relegato ad un ruolo secondario di fronte alla prosperità del latino e all'entusiasmo di riportare le lettere all'antico splendore dell'età aurea, scrivendo proprio in questa lingua. [...]
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!