University of California at Los Angeles,
Los Angeles, California
È certamente difficile non essere affascinati dall'idea che le figure di Niccolò Machiavelli e Girolamo Savonarola nel loro stridente contrapporsi campeggino sul chiudersi del Quattrocento restando a testimonianza di due mondi, di due culture che alla fine del secolo si dividevano la realtà quotidiana non essendosi la prima ancora affrancata completamente dalla seconda: da un lato il pensiero cardine del Rinascimento di un uomo al centro dell'universo e di conseguenza di qualsiasi indagine speculativa, dall'altro la visione teocentrica medievale
incarnata dal frate ferrarese: Savonarola fu l'ultimo raggio di un passato che tramontava sull'orizzonte; Machiavelli fu l'aurora precorritrice dei tempi moderni. [...]