LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XVII , n° 2, Dicembre 1999 ( Contributi ) pag. 58-67

LA CALANDRIA DEL BIBBIENA NEL SUO CONTESTO
LETTERARIO
MAUDA BREGOLI-RUSSO
University of Illinois at Chicago,
Chicago, Illinois
Bernardo Dovizi (1470-1520) è una figura rappresentativa del
primo Cinquecento italiano. Al servizio dei Medici, in particolare del Cardinale Giovanni, divenuto poi Papa Leone X, fu a sua volta nominato Cardinale nel 1513; da allora fino alla morte diresse praticamente la politica vaticana. Uomo di mondo colto, diplomatico abile e di buon gusto, fu amico di artisti e scrittori del tempo: Baldassarre Castiglione lo introdusse come uno dei protagonisti del Cortigiano (nel secondo libro del trattato Bibbiena descrive i modi e i tipi delle facezie), l'Ariosto ne parlò nel canto 26 dell'Orlando Furioso e Raffaello ne dipinse il ritratto che si trova ora a Palazzo Pitti a Firenze. [...]
Registrati e acquista crediti per leggere l'articolo Scarica il File PDF!
   
Oppure acquistalo subito con PayPal