RIVISTA DI STUDI ITALIANI | |
Anno XIX , n° 1, Giugno 2001 ( Contributi ) | pag. 153-162 |
![]() |
|
1945: UNA RAGAZZATA NELLA TRAGEDIA, E L'INCONTRO CON GIOSE |
|
![]() |
|
LUIGI CORTESI | |
Roma-Napoli (marzo-aprile 2001) |
|
![]() |
|
Mi prendo la libertà d'una premessa di carattere generale, su due punti che sono oggetto dell'attenzione degli storici italiani: il primo punto riguarda la "guerra civile", il secondo la "scelta". Di "guerra civile" si è sempre parlato, anche a sinistra, con una certa naturalezza; era un aspetto della Resistenza e della lotta di liberazione, frammentato in molti episodi dolorosi ed anche crudeli. Io stesso credo d'aver usato più d'una volta questa locuzione. Quando però "guerra civile" è diventato il titolo d'un libro serio e documentato come quello di Claudio Pavone, ho avuto un moto di sconcerto. Quel titolo infatti, molto al di là delle intenzioni dichiarate dall'autore, acquistava il valore d'una definizione secca, riduttiva nei confronti del contenuto stesso del libro e contemporaneamente estensiva di "guerra civile" a tutto quanto il fenomeno resistenziale. [...] |
|
![]() |
|
![]() |
|
Leggi l'articolo (free!) | ![]() |