LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XX , n° 1, Giugno 2002 ( Contributi ) pag. 231-236

L'ISTANTANEA DELLA MORTE:
L'ELEFANTE DELLO ZAMBESI DI STEFANO D'ARRIGO
CRISTIANO SPILA
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
D'Arrigo ha sempre accordato all'animale un'importanza strategica, in quanto vi riconosce una sostanza metafisica, lo straripamento fisiologico dei significati legati alla vita e alla morte. L'animale, simbolo di vita e di morte, assume nella sua opera una prodigiosa e sofferta complessità. Attraverso la vicenda della morte dell'animale, sia esso orca o
pescespada, fera o elefante, D'Arrigo raggiunge un effetto allegorico, annuncio di un disordine naturale: la morte ingenera un processo di fuga verso l'altrove -- il reale perduto o inattingibile e l'auspicata ricerca dell'essenziale, della rigenerazione col tutto.
Registrati e acquista crediti per leggere l'articolo Scarica il File PDF!
   
Oppure acquistalo subito con PayPal