Abstract: ASICA-online (Atlante Sintattico della Calabria) è un progetto incentrato sulla morfosintassi del dialetto calabrese, con particolare riferimento alle sue tecniche di subordinazione. L’AIS del 1928 ss., assieme alle ricerche svolte da Gerhard Rohlfs, avevano già delineato il quadro dialettale. Mancava, però, una documentazione aggiornata della zona e del suo dinamismo linguistico, influenzato dall’uso dell’italiano. Scopo del presente lavoro è appunto quello di illustrare come l’ASICA affronta questa problematica.
Parole chiave: AIS (Atlante Italo-svizzero), Gerhard Rohlfs, dialettologia, lessicografia, territorialità, diastratia, diafasia, oralità, diatopia, lemmatizzazione, ASICA-online.