LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno V , n° 2, Dicembre 1987 ( Note e Rassegne ) pag. 84-91

PERCHÉ I PENSATORI NEL TEMPO DELL'INDIGENZA?
ANTONIO PEDUZZI
Avezzano
1. Il pensiero debole è tra noi. Esso è una metafora (Rovatti, Alfabeta 60, maggio 1984) dell'ontologia del declino (Formenti, Alfabeta 58, marzo 1984) dei pensatori in dürftiger Zeit, nel tempo cioè in cui il
pensare non decide nulla sulla direzione e sul destino. E il pensare che si pensa come non decisivo per la direzione e il destino degli uomini nel mondo. La direzione è pur sempre un progetto di dominio degli enti. Il pensiero debole non pensa dal punto di vista del dominio, dunque del progetto e della direzione. Per questo, il problema della "responsabilità" del pensiero (Formenti) sembra non attinente. [...]
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!