LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno V , n° 2, Dicembre 1987 ( Contributi ) pag. 72-83

I TRAGITTI DEL TESTO:
DALLA POLISEMIA ALLA DISSEMINAZIONE*
JOHN PICCHIONE
York University,
North York, Ontario
A partire dall'ormai celebre volume De la grammatologie (1967), il progetto decostruttivo di Jacques Derrida è sorto, innanzitutto, come critica sia alla fenomenologia che allo strutturalismo ed è venuto in seguito a svilupparsi in opposizione all'ermeneutica e alla semiotica in particolare. Lo scopo del nostro lavoro è duplice: 1. chiarire alcune divergenze che separano la critica letteraria ad impianto semiotico dalla critica che si ispira alla descostruzione in genere; 2. tentare di dimostrare che taluni attacchi mossi dalla critica decostruttiva alla semiotica si fondano su una visione alquanto distorta di quest'ultima. [...]
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!